AGGIORNAMENTO a.s. 2020/21 AL PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL’ANIMATORE DIGITALE INSERITO NEL PTOF
FIGURE DI SISTEMA NEL PROGETTO SCUOLA DIGITALE
- Animatore Digitale: Ins. Angela Teresa Marino;
- Team digitale: Inss. Carmela Arcidiacone, Maria Grazia Arcidiacone, Caterina Vennari;
- Dirigente Scolastico: Dott.ssa Rachele Anna Donnici;
- DSGA: Isabella Pace;
- Assistenti amministrativi: Alfredo Arnone, Gian Luca De Rosis.
- Tecnico esterno: Prof. Carmine Altomari;
AREE DI INTERVENTO DELL’ANIMATORE DIGITALE
Coerentemente con quanto previsto dal PNSD, l’aggiornamento per il Piano di Intervento del corrente a.s., redatto dall’Animatore Digitale d’Istituto, in collaborazione con il Team dell’innovazione, intende promuovere un percorso condiviso per il miglioramento e la qualità dei servizi da erogare ai fruitori del servizio scolastico dell’IC CROSIA MIRTO CS. Le linee programmatiche tracciate nel piano triennale e riprese nel presente aggiornamento, sono un proseguimento delle azioni svolte nel precedente triennio. Molte delle innovazioni richieste dal PNSD sono già attive nell’istituto, grazie all’egregio lavoro svolto negli aa.ss. precedenti, e altre sono in fase di sviluppo, di conseguenza gli interventi previsti, in termini di uso di risorse e tecnologie digitali, concorrono a facilitare e coadiuvare sia i docenti sia gli allievi al fine di raggiungere i risultati fissati per il triennio all’interno del P.T.O.F
AMBITI E AZIONI
Il seguente piano di intervento presenta le azioni ritenute percorribili nel periodo scolastico in corso. Esse sono aggregate con riferimento ai tre ambiti progettuali assegnati dal PNSD all’Animatore Digitale, in linea con quanto previsto dal PNSD e coerenti con RAV e PdM:
ATTIVITÀ PREVISTE IN RELAZIONE AL PNSD
STRUMENTI – titolo “Laboratorio digitale in tutte le classi” – Ambienti per la ddi – descrizione:
AMBITI |
AZIONI |
CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE |
· Ricognizione della dotazione tecnologica d’Istituto e sua eventuale integrazione e revisione. · Potenziamento di Google apps for Education. · Creazione di ambienti virtuali condivisi con i Docenti, nei quali sviluppare la condivisione di buone pratiche. · Aggiornamento della sezione PNSD del sito della scuola. |
Considerando le differenti disponibilità e situazioni logistiche delle scuole si possono creare LABORATORI MOBILI, dispositivi e strumenti mobili a disposizione di tutta la scuola, in grado di trasformare un’aula tradizionale in uno spazio multimediale che può facilitare l’apprendimento.
RISULTATI ATTESI
Le ricadute del piano, sicuramente positive, potranno essere valutate a lungo temine, monitorando gli aspetti di seguito elencati:
- Creazione di un sistema che dia la giusta collocazione all’autonomia scolastica e che sia basato sul concetto di rete: collaborativa, egualitaria e partecipata;
- Potenziamento dell’organizzazione del sistema scolastico.
COMPETENZE E CONTENUTI – titolo “Cittadini del futuro” - Scenari innovativi per lo sviluppo di competenze digitali applicate - descrizione:
AMBITI |
AZIONI |
COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA |
· Coordinamento con lo staff di direzione e le altre figure di sistema. · Partecipazione a “Generazioni Connesse” MIUR sui temi della cittadinanza Digitale · Sviluppo del pensiero computazionale: educare al saper fare. Introduzione al coding con le attività proposte da “Programma il futuro” MIUR. · Partecipazione ai Giochi Matematici del Mediterraneo. · Partecipazione alle Olimpiadi di problem solving. |
Le competenze digitali, quelle richieste al cittadino del futuro, implicano fare ricerca, avere pensiero critico, collaborazione, problem solving. La competenza digitale è definita, pertanto, come la capacità di saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione, ma soprattutto utilizzarle con “autonomia e responsabilità” nel rispetto degli altri, sapendone prevenire ed evitare i pericoli.
RISULTATI ATTESI
Le ricadute del piano, sicuramente positive, potranno essere valutate a lungo temine, monitorando gli aspetti di seguito elencati:
- Miglioramento della didattica;
- Innalzamento delle competenze digitali degli studenti;
- Ruolo degli studenti più attivo e collaborativo al loro apprendimento e alla loro crescita;
- Maturazione non delle semplici conoscenze, ma delle competenze degli studenti;
FORMAZIONE – titolo “Benessere digitale” - Rafforzare la formazione iniziale sull’innovazione didattica – descrizione:
AMBITI |
AZIONI |
FORMAZIONE INTERNA |
· Creazione di uno sportello di assistenza. · Formazione all’uso del registro elettronico per i Docenti della Scuola dell’Infanzia. · Formazione per l’uso degli strumenti tecnologici in dotazione alla scuola: utilizzo di pc e Lim nella didattica quotidiana. |
Il personale della scuola deve mirare ad essere equipaggiato per tutti i cambiamenti richiesti dalla modernità, e deve essere messo nelle condizioni di vivere e non subire l’innovazione. La formazione dei docenti, centrata sull’innovazione didattica, tiene conto delle tecnologie digitali come sostegno per la realizzazione dei nuovi paradigmi educativi e la progettazione operativa di attività.
RISULTATI ATTESI
Le ricadute del piano, sicuramente positive, potranno essere valutate a lungo temine, monitorando gli aspetti di seguito elencati:
- Innalzamento delle competenze digitali dei docenti;
- Incremento della collaborazione tra i docenti per lo scambio di esperienze;
FORMAZIONE – titolo “La sfida della Didattica a distanza” - Dare alle reti innovative un ascolto permanente – descrizione:
AMBITI |
AZIONI |
DIDATTICA A DISTANZA |
· Supporto ai docenti per la Formazione on-line. · Supporto alla realizzazione delle attività digitali della scuola, attraverso collaborazione rivolta ai docenti meno esperti. · Utilizzo di piattaforme di e-learning (GSuite) per rendere interattivo il processo di insegnamento / apprendimento e favorire la comunicazione tra i membri della comunità scolastica. · Estensione utilizzo Classroom. · Realizzazione di una sezione nel sito della scuola dove i docenti possano far pubblicare lavori multimediali di attività DAD. · Creazione e utilizzo del Blog di classe. · Attivazione di una sezione nel sito della scuola provvista di una biblioteca di contenuti digitali con elenco di siti, applicazioni e tutto ciò che può servire ai docenti per la didattica a distanza. |
L’attivazione della DAD avverrà in caso di sospensione delle attività didattiche per l’emergenza Covid-19.
RISULTATI ATTESI
Le ricadute del piano, sicuramente positive, potranno essere valutate a lungo temine, monitorando gli aspetti di seguito elencati:
- Miglioramento della didattica;
- Innalzamento delle competenze digitali degli studenti e dei docenti;
- Incremento della collaborazione tra i docenti per lo scambio di esperienze;
- Ruolo degli studenti più attivo e collaborativo al loro apprendimento e alla loro crescita;
- Creazione di un sistema che dia la giusta collocazione all’autonomia scolastica e che sia basato sul concetto di rete: collaborativa, egualitaria e partecipata;
- Maturazione non delle semplici conoscenze, ma delle competenze degli studenti;
- Potenziamento dell’organizzazione del sistema scolastico.
FINALITÀ
Il piano ha come finalità principale quella di sfruttare il potenziale offerto dalle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) al fine di migliorare l’organizzazione e gli ambienti di apprendimento della scuola e di innalzare le competenze digitali di docenti e alunni.
****************************************
Circolari e documenti PNSD
..................................................
Dispositivo DS sospensione attività didattiche con Ordinanza Sindacale 10.01.2021-signed.pdf
CIRCOLARE APERTURA 11.01.2021-signed.pdf
Comunicazione del Dirigente a seguito del decreto Tar Calabria
DECRETO RIAPERTURA SCUOLE IC CROSIA-signed.pdf
Ordinanza P.G.R. n. 1_2021 Rinvio apertura scuole (1) (1).pdf
..................................................
Ordinanza Sindaco - Comune di Crosia.pdf
Dispositivo chiusura DS con Ordinanza Sindacale 04.12.2020-22.12.2020-signed.pdf
.................................................
Circolare n.60 - BLOG di istituto-signed.pdf
..................................................
Il Presidente della Regione Calabria con Ordinanza N.87 del 14 Novembre 2020 ha ORDINATO la sospensione in presenza di tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado dal 16 Novembre 2020 a tutto il 28 Novembre 2020
Ordinanza P_G_R_n_87 del 14 Novembre 2020.pdf.pdf
..................................................
Nella sezionevengono inserite nuove attività
..................................................
"Voucher per connettività e dispositivi digitali"
m_pi.AOODGEFID.REGISTRO UFFICIALE(U).0032190.06-11-2020 (1).pdf
operatori accreditati 8112020 (3).pdf
..................................................
Circolare n.48 - Formazione Gsuite 10.11.2020--signed.pdf
..................................................
MISURE ORGANIZZATIVE DPCM 03 NOVEMBRE 2020
Circolare n.47 - DPCM 3 Novembre 2020-signed.pdf
..................................................
INFORMATIVA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
..................................................
Indicazioni per una buona comunicazione in rete.pdf
..................................................
Circolare n.42 - Formazione Registro Elettronico - Scuola dell'Infanzia-signed.pdf
.................................................
Progetto di educazione digitale "A tutta Vita!" 2020
.................................................
Circolare n.20 - Formazione Gsuite 06.10.2020-signed.pdf
CALENDARIO FORMAZIONE G SUITE Mirto 2020.pdf
..................................................
PIANO Didattica Digitale Integrata 2020.2021
.................................................
Corsi di formazione “Poli Formativi Innovativi Future Labs”
..................................................
..................................................
FORMAZIONE DOCENTI GSUITE
Decreto di assenza di professionalita interne Percorso formativo-GSuite-signed.pdf
DETERMINA INCARICO PER FORMAZIONE GSUITE (1) (1)-signed.pdf
..................................................
Didattica_Digitale_Integrata_e_tutela_della_privacy_-_Indicazioni_generali.pdf
..................................................
Iscrizione piattaforma #LRXCULTURE di LIRAX.ORG – Istituzione Scolastica – scadenza 29 luglio 2020
- KYCRegistration_Ita_Procedura_Scuola.pdf
- LRX - LrxCulture in Italy - v2.1 - USR.pdf
- m_pi.AOODRCAL.REGISTRO UFFICIALE(U).0010348.24-07-2020 (1).pdf
..................................................